Il servizio, tramite l’intervento specifico di educatori professionali a domicilio sostiene il benessere di minori, persone con disabilità, adulti, anziani, e loro famiglie che necessitano di interventi specifici e diversificati, secondo un progetto personalizzato che riguarda la persona, il nucleo familiare e il contesto relazionale e ambientale. Gli educatori professionali domiciliari se necessario possono interfacciarsi attivamente anche con i Servizi Sociali Territoriali e con tutte le risorse presenti sul territorio per valorizzare un lavoro integrato.
Un servizio oggi più che mai necessario affichè siano creati percorsi educativi utili allo studente che lo aiutino ad affrontare con approccio positivo il lavoro didattico, sviluppando il piacere per lo studio e la ricerca.
Studiato appositamente per affiancare le famiglie con bambini che hanno difficoltà di apprendimento, di attenzione ed iperattività, disturbi dello sviluppo della coordinazione, paralisi cerebrali, etc. Il servizio interviene per incrementare la partecipazione alla vita quotidiana dei piccoli pazienti.
Servizio di affiancamento genitoriale e assistenza alla famiglia per la cura di bambini di diverse fasce di età. Viene svolto presso l’abitazione della famiglia richiedente per alcune ore o per l’intera giornata.
Efficace trattamento non farmacologico mirato ad incrementare il benessere e l’autonomia di soggetti colpiti da Demenza.
Attraverso la stimolazione delle funzioni cognitive è possibile:
Un sostegno costante alle persone autosufficienti affinché tramite questo affiancamento continuino a svolgere le attività quotidiane nel miglior modo possibile, mantenendo il loro benessere psico-fisico ed il loro stato di salute.