Recarsi in un luogo di villeggiatura deve essere un piacere.
Oggi più che mai, anche a causa dell’emergenza sanitaria in atto le persone fragili, in convalescenza o con patologie acute o croniche invalidanti, hanno bisogno di assistenza, monitoraggio, controllo e cura costante. Per questo (seppure siano spesso le più bisognose di momenti di svago e di distacco dalla pressione quotidiana della malattia) rinunciano alle vacanze per non allontanarsi dal proprio medico, dalla struttura di riferimento, o semplicemente dal proprio care giver. Questi pazienti possono oggi continuare ad avere tali servizi anche durante una villeggiatura.
Persone di qualunque età, che necessitano di assistenza, monitoraggio, cure domiciliari, in quanto in situazione di fragilità. Per accedere al servizio ATI devono essere presenti le seguenti condizioni minime:
Attraverso l’Assistenza Turistica integrata personale infermieristico nella località di villeggiatura sarà in costante contatto con care giver, medico e/o struttura di riferimento creando tra loro un ponte di collegamento professionale.
Il tutto in Collegamento diretto territoriale con: Pronto Soccorso di riferimento, Medici del territorio, Laboratori di analisi mediche.