Prestazioni e servizi di cura svolti con attenzione e professionalità, al fine di assicurare alla persona fragile o non autosufficiente.
sia presso l’abitazione dell’assistito che in contesti extrafamiliari (casa di riposo, RSA, Ospedale, località turistica o termale), consentendo ai figli di trovare un ragionevole equilibrio tra la gestione dei propri impegni lavorativi e familiari e il desiderio di assicurare al proprio genitore un progetto di invecchiamento sereno.
L’Assistenza Familiare può integrarsi con i servizi di Assistenza Domiciliare che la famiglia definisce in collaborazione con il Servizio socio-assistenziale.
Interventi a domicilio occasionali o strutturati secondo un piano di cura personalizzato, anche in affiancamento al programma di Assistenza Domiciliare Sanitaria. Alzata e rimessa a letto, bagno assistito, manicure e pedicure, ed altre attività a supporto dell’igiene e della cura della persona.
Il servizio non è temporaneamente somministrabile per l’emergenza pandemica.
(NOTTURNA – DIURNA)
Un servizio professionale nelle ore notturne e/o diurne al paziente ricoverato in clinica o ospedale; un supporto costante ed esclusivo dedicato alla persona fragile. Veglia, supporto allo svolgimento delle azioni di sussistenza ed igiene personale, affiancamento per il controllo dello stato di salute, compagnia e sostegno nel movimento e nella deambulazione. Un partner altamente affidabile nell’assistenza ai propri cari, per riposare nelle fasi notturne ed avere un ausilio durante il giorno.
E’ sempre più difficile districarsi nella burocrazia necessaria per ottenere servizi e assistenza. ADI Servizi Territoriali affianca la persona ed i suoi familiari nella gestione di pratiche burocratiche per l’ottenimento dei servizi assistenziali e di altro genere e delle pratiche di qualsiasi altro tipo.
Aiuti domestici nel governo dell’alloggio (igienizzazione, cambio biancheria, supporto al lavaggio e stiratura dei capi). Servizio spesa a domicilio, piccole manutenzioni, acquisto prodotti sanitari e medicinali, servizio trasporto ed accompagnamento a visite mediche.
Uno stimolo quotidiano alle attività di comunicazione ed alle interazioni sociali degli assistiti.
Il servizio di accompagnamento e trasporto è destinato a tutte le persone che necessitano della presenza di una persona qualificata nel tragitto da casa al luogo di destinazione o nello svolgimento delle attività di tutti i giorni. Un servizio che affianca il paziente o l’anziano in ogni momento, come accompagnamento alle visite mediche o a interventi in day hospital, a fare la spesa, alle poste, a trovare la famiglia o può anche solo accompagnarle in villeggiatura e riprenderle quando lo desiderano.